Importato dal vecchio Oggi a Teatro
“Ho l’impressione che, mentre negli Anni Cinquanta o Sessanta poteva essere naturale che il contesto di riferimento del testo fosse un certo tipo di teatro, quello del capocomico, del suggeritore, delle preoccupazioni di verosomiglianza, oggi quello sfondo non c’è più. Questo libera la commedia da ingombri e manierismi diventati insopportabili: penso a quel gioco del “teatro nel teatro” che è vecchio come il cucco, ma anche a tutto quel “ron ron” pseudoraziocinante tipicamente pirandelliano. Non sto dicendo che il testo è vecchio. Anzi, mi chiedo come possa una commedia che ha sulle spalle quasi cent’anni, funzionare ancora. Ma evidentemente l’interesse è un’altra cosa dalla metafora del teatro nel teatro: da quando la realtà virtuale fa parte delle nostre vite, la contrapposizione tra quello che è reale e quello che è immaginario non esiste più, ha perso significato.” (Luca Ronconi)
Su queste basi abbiamo allestito questo spettacolo per consegnare al pubblico un Pirandello inedito, rinnovato e liberato dalle abusate formule che da decenni definiscono convenzionalmente la sua drammaturgia, come quella, appunto, del “teatro nel teatro”, dove i personaggi, più reali degli Attori, divengono figure da incubo terribilmente corporee, intrappolati nella "stanza della tortura " che potrebbe essere la mente dell’autore.
Biglietti
Posto unico |
Intero: 10,00 €
Ridotto: 6,00 €
|
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - 57125 Livorno (LI)
Sala Davanzati (153 posti)
Questa pagina è stata visitata 1082 volte