Spettacolo inserito nel cartellone “Mascagni Off”
Un grande maestro della musica, un uomo brillante, alla moda e gran seduttore. Un artista nelle cui opere troviamo un universo femminile, fatto di giovani donne, ingenue, pure, spesso vittime di un universo prepotente egoista e traditore. Attraverso lo sguardo delle protagoniste delle opere andiamo a scoprire l'animo e la storia di Mascagni. Partendo dalla giovanissima Iris animo puro circondato da egoismi, simbolo di una denuncia sociale che ancora ad oggi risulta di estrema attualità, si evocano i personaggi come Santuzza donna determinata, mossa dall'amore ferito e dal desiderio di giustizia; Isabeau, giovane di una altro tempo che, ferma nel proprio ideale di castità, si ribella al ruolo che, in quanto donna e figlia di re, le sarebbe imposto dalla ragione di stato per terminare, infine, con il dramma di Parisina.
Un readeng tetarale in cui le protagoniste accompagnate dalla musica dialogheranno in intima complicità con Mascagni portandoci dentro al mondo femminile caro all''artista al quale sicuramente si riconosce sensibilità, spessore ed attualità.